Nel 2020 l’8 per cento delle famiglie italiane era in povertà energetica.
L’Osservatorio italiano sulla povertà energetica (OIPE) aggiorna la stima dell’incidenza del fenomeno nel 2020 (8,0% o 2,1 milioni di famiglie). La misura, utilizzata dal Governo Italiano nella Strategia energetica nazionale (SEN) del 2017 e nel Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC) del 2019, è arricchiata da alcune considerazioni sul bonus elettrico e gas.
– Analisi OIPE sulla povertà energetica in Italia nel 2020
Rassegna stampa:
- “In Italia in crescita le situazioni di povertà energetica“, Milano Finanza, 23/12/2021.
- “Caro bollette, necessarie misure strutturali per famiglie vulnerabili“, Repubblica 23/12/2021
- “Caro bollette, Oipe: nel 2020 solo il 14% delle famiglie in povertà assoluta ha beneficiato del bonus elettrico“, Energia Oltre, 23/12/2021
- “Bolletta luce, il rialzo sale al 52%. Le nuove stime sulla stangata di gennaio“, Sole24ore, 24/12/2021
- “Caro bollette, necessarie misure strutturali per famiglie vulnerabili”, il Messaggero, 23/12/2021
La povertà energetica in Italia nel 2020