La lotta alla povertà energetica un articolo pubblicato su quotidianoenergia.it
Lotta alla povertà energetica: se ne parla su “quotidianoenergia.it”

La lotta alla povertà energetica un articolo pubblicato su quotidianoenergia.it
Su La Nuova Ecologia Un nuovo approfondimento sulla povertà energetica e sui metodi per misurarla (e capirla)..
L’OIPE è lieto di annunciare l’organizzazione di una sessione speciale sulla povertà energetica, nell’ambito della terza Smart and Sustainable Planning for cities and regions (SSPCR) Conference, organizzata da EURAC, che si terrà a Bolzano dal 9 al 13 dicembre 2019.
L’OIPE ha pubblicato il Rapporto OIPE sulla povertà energetica 2019 Il cui scopo è di studiare, misurare e definire la povertà energetica e per disegnare adeguate politiche atte a combatterla.
l’Osservatorio Italiano sulla povertà energetica ha partecipato al Territorial Impact Assessment (TIA) sulla povertà energetica, strumento analitico di supporto al Comitato delle Regioni (CoR) per le decisioni che verranno sul tema. La riunione si è tenuta a Bruxelles il 2
Martedì 4 giugno 2019 a Milano in Piazza Cavour 5, Sala 401, 4° piano, si svolgerà il convegno per presentare 1^ Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (OIPE). Ricercatori, esperti e stakeholder che si occupano di energia si confronteranno sugli
Il 4 giugno 2019, presso la sede milanese di ARERA, è stato presentato il 1^ Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (OIPE) durante il convegno “La Povertà Energetica in Italia: come misurarla e come combatterla?”. Esperti provenienti da università, aziende