In un articolo apparso su HuffingtonPost.it, Vittorio Cogliati Dezza fa il punto sulla povertà energetica in Italia partendo dal Secondo rapporto OIPE. Continua lettura su sito HuffingtonPost
Nuovo lavoro di ricerica OIPE – Mapping the energy poverty: a case study based on the Energy Performance Certificates in the city of Bologna

Nuovo working paper a cura di ricercatori OIPE Mapping the energy poverty: a case study based on the Energy Performance Certificates in the city of Bologna Energy and Buildings, ì Available online 5 January 2021, 110718, https://doi.org/10.1016/j.enbuild.2021.110718 a cura di
Nuovo lavoro di ricerica OIPE – Energy poverty. How can you fight it, if you can’t measure it?

Nuovo working paper a cura di ricercatori OIPE Energy poverty. How can you fight it, if you can’t measure it? Energy and Buildings, Volume 233, 15 February 2021, 110692, https://doi.org/10.1016/j.enbuild.2020.110692. a cura di Ivan Faiella (Banca d’Italia e OIPE) e
Secondo Rapporto sullo stato della povertà energetica
Secondo Rapporto sullo Stato della povertà energetica in Italia Presentato il secondo Rapporto sullo Stato della povertà energetica in Italia redatto dall’OIPE Programma evento presentazione Slides presentazione (Lavecchia – Cornelis) Video evento
Presentazione II Rapporto sullo Stato della povertà energetica
Presentazione II Rapporto sullo Stato della povertà energetica Presentazione del 2o Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica Evento online* 10 Dicembre, 2020 Programma: 15.00 – 15.10 Apertura dei lavori Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore – Univ.
Call – Visiting Fellowships ENGAGER
Call – Visiting Fellowships La COST Action ‘European Energy Poverty: Agenda Co-Creation and Knowledge Innovation‘ (ENGAGER 2017-2021) ha appena pubblicato la quarta colla per un visiting fellowships tra 5 e 90 giorni. Tutti i dettagli sul sito di Engager
OIPE partecipa alla consultazione ARERA su automatizzazione bonus

Alcuni ricercatori dell’OIPE (Faiella, Lavecchia, Miniaci e Valbonesi) hanno partecipato alla consultazione dell’ARERA sul tema dell’automatizzazione dei bonus energetico e gas. ll documento inviato è disponibile qui.
Nuovo lavoro di ricerica OIPE – Mapping fuel poverty risk at the municipal level: A Small-Scale Analysis ofItalian Energy Performance Certificate

Nuovo working paper a cura di ricercatori OIPE Mapping fuel poverty risk at the municipal level: A Small-Scale Analysis ofItalian Energy Performance Certificate, Census and Survey data a cura di Riccardo Camboni (Università di Padova e OIPE),Alberto Corsini (Université Côte
Bando per assegno di ricerca OIPE (scadenza 26 maggio 2020)

L’OIPE bandisce un assegno di ricerca per analisi econometriche su microdati degli effetti sui vulnerable consumers e in particolare: di politiche di transizione energetica verso emissioni zero; degli incentivi per l’efficienza energetica degli edifici e per l’acquisto di veicoli a