L’Osservatorio svolge attività di ricerca, informazione e divulgazione sui temi della povertà energetica, a livello nazionale e internazionale.

 

Produce e divulga ricerche, dati e buone pratiche sulla povertà energetica al fine di misurarla, monitorarla, contribuire a contrastarla.

 

Organizza seminari e conferenze per discutere e condividere temi e nuovi scenari sulla povertà energetica e definire azioni di contrasto efficaci.

 

Mette in collegamento esperti nazionali e internazionali – che operano in università, enti di ricerca, agenzie governative, autorità di regolazione, sociale – per favorire lo sviluppo di nuovi studi su questo tema.

Stimola il lavoro in team dei ricercatori aderenti all’Osservatorio, anche facilitando l’accesso a opportunità di finanziamento per la ricerca sui temi di povertà energetica. Collabora con l’ EU Energy Poverty Observatory – (EPOV).

Attività 2019

Durante il 2019 l’Osservatorio ha in programma:

  • Convegno di apertura dell’OIPE (4 giugno, Milano, Palazzo delle Stelline)
  • Follow up del piano integrato energia e clima
  • Redazione del 1° rapporto sulla povertà energetica in Italia (maggio 2019)
  • Workshop di ricerca (Ottobre 2019)
  • Definizione del programma di ricerca per il 2020

Attività 2020