Secondo Rapporto sullo Stato della povertà energetica in Italia Presentato il secondo Rapporto sullo Stato della povertà energetica in Italia redatto dall’OIPE Programma evento presentazione Slides presentazione (Lavecchia – Cornelis) Video evento
Presentazione II Rapporto sullo Stato della povertà energetica
Presentazione II Rapporto sullo Stato della povertà energetica Presentazione del 2o Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica Evento online* 10 Dicembre, 2020 Programma: 15.00 – 15.10 Apertura dei lavori Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore – Univ.
Call – Visiting Fellowships ENGAGER
Call – Visiting Fellowships La COST Action ‘European Energy Poverty: Agenda Co-Creation and Knowledge Innovation‘ (ENGAGER 2017-2021) ha appena pubblicato la quarta colla per un visiting fellowships tra 5 e 90 giorni. Tutti i dettagli sul sito di Engager
OIPE partecipa alla consultazione ARERA su automatizzazione bonus

Alcuni ricercatori dell’OIPE (Faiella, Lavecchia, Miniaci e Valbonesi) hanno partecipato alla consultazione dell’ARERA sul tema dell’automatizzazione dei bonus energetico e gas. ll documento inviato è disponibile qui.
Nuovo lavoro di ricerica OIPE – Mapping fuel poverty risk at the municipal level: A Small-Scale Analysis ofItalian Energy Performance Certificate

Nuovo working paper a cura di ricercatori OIPE Mapping fuel poverty risk at the municipal level: A Small-Scale Analysis ofItalian Energy Performance Certificate, Census and Survey data a cura di Riccardo Camboni (Università di Padova e OIPE),Alberto Corsini (Université Côte
Bando per assegno di ricerca OIPE (scadenza 26 maggio 2020)

L’OIPE bandisce un assegno di ricerca per analisi econometriche su microdati degli effetti sui vulnerable consumers e in particolare: di politiche di transizione energetica verso emissioni zero; degli incentivi per l’efficienza energetica degli edifici e per l’acquisto di veicoli a
“Energy poverty and transition towards zero emission”: nuovo progetto di ricerca

Il Centro Studi Levi-Cases ha approvato (2/12/2019) il finanziamento del progetto “Energy poverty and transition towards zero emission”, presentato da Paola Valbonesi, Chiara D’Alpaos, Michele De Carli, Arturo Lorenzoni e Francesco Lisi. Il finanziamento di 60.000,00€ e’ stato erogato a
Right to Energy International Workshop – 8th-9th January 2020 – University of Groningen

We are pleased to announce to you the upcoming ENGAGER Workshop on Co-Creating the “Right to Energy” in Theory and Practice, taking place on 8-9th January 2020 at the University of Groningen (The Netherlands).The purpose of this workshop is to
Cattedra Jean Monnet per i ricercatori OIPE

Il progetto “HOuseholds’ energy Poverty in the EU:PERspectives for research and policies”(HOPPER) presentato da un gruppo di ricercatori dell’OIPE è stato ammesso per il cofinanziamento alla cattedra Jean Monnet Il progetto “HOuseholds’ energy Poverty in the EU: PERspectives for research
Analisi e policy sulla povertà energetica su “RiEnergia”

Si continua a parlare di povertà energetica in Italia. Su RiEnergia è stato pubblicato un approfondimento interessante su Povertà energetica in Italia: prima le analisi e poi le policy